ansia Tag

Ognuno di noi ha una voce interiore (inner voice), una parte di noi spesso critica che alimenta insicurezze e ci fa sentire vulnerabili, in difetto o sbagliati. Spesso si presenta sottoforma di frasi come “non vai bene”, “non sei abbastanza bravo/buono/intelligente…” “sei pigro/stupido/idiota”, insomma, non...

L’intestino è una parte dell’organismo spesso sottovalutata, svolge infatti funzioni importanti che contribuiscono al nostro benessere fisico, ma anche a quello psicologico. Non a caso, esso è indicato anche con il termine “secondo cervello”. La dott.ssa Laura Donato, biologa e ricercatrice dell’Istituto per la tecnologia delle...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] L’intelligenza emotiva (IE) è “la capacità di motivare se stessi, di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni, di controllare gli impulsi e rimandare la gratificazione, di modulare i propri stati d’animo evitando che la sofferenza...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] Il perfezionismo può essere un tratto del carattere che molti di noi hanno. Non tutti manifestano però un “perfezionismo clinico”, inteso come “un’eccessiva dipendenza della valutazione di sé dall’inseguimento e dal raggiungimento di standard personali esigenti e...

Il rimuginio è una strategia che l’individuo adotta quando si trova innanzi a situazioni di difficoltà. Talvolta viene attivata per sentirsi più sicuri o per analizzare al meglio un problema ma tende a mantenere l’individuo in una condizione di ansia senza attuare un azione concreta...

  Tra un individuo e un altro esistono differenze personali nella tendenza ad esperire uno stato di ansia; alcuni soggetti sono più inclini di altri a valutare gli eventi che occorrono, come una minaccia dalla quale è necessario difendersi; questo perché utilizzano degli schemi cognitivi, delle...

Che cos’è la paura? È un’emozione molto potente e antica. Si prova quando vi è uno stimolo interno o esterno a cui è legato un senso di minaccia e pericolo. È un’emozione primaria che si è sviluppata con uno scopo adattivo per permettere la sopravvivenza di...