Stress

L’intestino è una parte dell’organismo spesso sottovalutata, svolge infatti funzioni importanti che contribuiscono al nostro benessere fisico, ma anche a quello psicologico. Non a caso, esso è indicato anche con il termine “secondo cervello”. La dott.ssa Laura Donato, biologa e ricercatrice dell’Istituto per la tecnologia delle...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] Il Natale si avvicina e come ogni anno ci ritroviamo a dover pensare ai preparativi delle cene, i menù, gli acquisti dei regali, ecc. Molte persone vivono questi momenti con gioia, ma il più delle volte provocano...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] La resilienza è il processo di adattamento alle avversità, come un trauma, una tragedia o una catastrofe naturale, una minaccia, o fonti significative di tensione. Significa “respingere” un’esperienza difficile in modo efficace. Ciò non vuol dire che...

  Il Bruxismo è una contrazione esercitata inconsciamente durante la notte o di giorno dai muscoli elevatori della mandibola sotto l’influenza di determinato stati nervosi. A livello delle arcate ne conseguono pressioni, frizioni, digrignamenti che si ripercuotono dannosamente sulle superfici dentarie e sul parodonto (con possibile riassorbimento osseo). Questo disturbo...

Il rimuginio è una strategia che l’individuo adotta quando si trova innanzi a situazioni di difficoltà. Talvolta viene attivata per sentirsi più sicuri o per analizzare al meglio un problema ma tende a mantenere l’individuo in una condizione di ansia senza attuare un azione concreta...