Scopi

  Gli esseri umani sono dotati di un sistema di elaborazione delle informazioni di tipo sensomotorio (fisico), emotivo e cognitivo. Quindi tutto ciò che ci accade viene elaborato da diversi canali: le sensazioni fisiche ci comunicano qualcosa nel momento in cui le percepiamo ma solo se...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] Il Natale si avvicina e come ogni anno ci ritroviamo a dover pensare ai preparativi delle cene, i menù, gli acquisti dei regali, ecc. Molte persone vivono questi momenti con gioia, ma il più delle volte provocano...

  Cos’è l’autostima?   William James (1890/1983) definiva l’autostima come il rapporto tra il Sé percepito di una persona e il suo Sé ideale: il Sé percepito equivale al concetto di sé, cioè a tutti quegli elementi a cui una persona fa riferimento per descrivere sé stessa (abilità, caratteristiche, qualità, credenze, valori, descrizioni...

Vi siete mai chiesti cosa determina il nostro stato d’animo? Molti ritengono che l’umore sia qualcosa di casuale, governato dal carattere e influenzato poi da eventi esterni, come ad esempio il meteo, presenza/assenza di discussioni, giornate lavorative più o meno stressanti, ecc. Ma è proprio così? Siamo completamente in balia...

  L’invidia è una delle emozioni più mal viste nella nostra società, più dell’odio e della vendetta. L’invidia logora l’invidioso dall’interno della mente, è un male che ci si autoinfligge e non si manifesta all’esterno. L’invidia, quella vera, è dipinta come il peggiore dei peccati capitali:...

  Quali sono i cinque principali rimpianti quando ci si avvicina al momento del grande salto nell’aldilà? Li ha raccontati in un blog Bronnie Ware, un’infermiera australiana che per molti anni ha lavorato in un reparto cure palliative per anziani e malati terminali. Il suo articolo ha...

  La mente regola il comportamento per raggiungere degli scopi. Gli scopi sono il sistema motivazionale dell’individuo, orientano il comportamento. Alcuni tra i più frequenti scopi che motivano il nostro agire sono: la stima (auto ed etero), l’immagine di sé, essere amati/protetti, avere degli affetti, gli...