Benessere fisico

L’intestino è una parte dell’organismo spesso sottovalutata, svolge infatti funzioni importanti che contribuiscono al nostro benessere fisico, ma anche a quello psicologico. Non a caso, esso è indicato anche con il termine “secondo cervello”. La dott.ssa Laura Donato, biologa e ricercatrice dell’Istituto per la tecnologia delle...

[vc_row top_margin="none" el_position="first last"] [vc_column top_margin="none"] [vc_column_text el_position="first last"] La resilienza è il processo di adattamento alle avversità, come un trauma, una tragedia o una catastrofe naturale, una minaccia, o fonti significative di tensione. Significa “respingere” un’esperienza difficile in modo efficace. Ciò non vuol dire che...

  L’immagine corporea è “l’immagine del nostro corpo che ci formiamo nella mente, e cioè il modo in cui il nostro corpo ci appare” (Schilder, 1935). La maggior parte delle persone limitano l’idea di immagine corporea all’apparenza fisica, alla bellezza e all’essere attraenti. Ma sicuramente c’è dell’altro....

Vi riporto un breve scritto di Cesare De Silvestri, uno stimato psichiatra e psicoterapeuta italiano, che utilizzava con i suoi pazienti la simpatica metafora di questo albatros, il "gooney bird", che è solito volare con la testa rivolta all'indietro. Questa metafora può essere utilizzata per...

  Il Bruxismo è una contrazione esercitata inconsciamente durante la notte o di giorno dai muscoli elevatori della mandibola sotto l’influenza di determinato stati nervosi. A livello delle arcate ne conseguono pressioni, frizioni, digrignamenti che si ripercuotono dannosamente sulle superfici dentarie e sul parodonto (con possibile riassorbimento osseo). Questo disturbo...

  Continuate ad innamorarvi di persone che vi rifiutano? Rimanete coinvolti in relazioni con persone fredde nei vostri confronti? Pensate che ci sia qualcosa di sbagliato in voi? Vi sentite ansiosi e vulnerabili? Provate troppo spesso un senso di inadeguatezza e di inferiorità? Siete diffidenti...