Author: Valentina Luciani

Tra le domande più frequenti che un terapeuta cognitivo-comportamentale pone al paziente vi sono: “cosa pensi di te stesso per fatto di avere questo problema?” oppure “cosa pensi in generale delle persone che hanno questo problema?” oppure ancora “cosa pensi dei tuoi pensieri e come...

MacLean (1985) ha descritto il concetto di cervello trino, secondo l’autore il nostro cervello può essere suddiviso in tre livelli: il “cervello rettiliano”, il “cervello paleomammaliano” o “sistema limbico” e la “neocorteccia” o “cervello cognitivo”. Il CERVELLO RETTILIANO è stato il primo a svilupparsi ed è...

Ognuno di noi ha una voce interiore (inner voice), una parte di noi spesso critica che alimenta insicurezze e ci fa sentire vulnerabili, in difetto o sbagliati. Spesso si presenta sottoforma di frasi come “non vai bene”, “non sei abbastanza bravo/buono/intelligente…” “sei pigro/stupido/idiota”, insomma, non...

L’intestino è una parte dell’organismo spesso sottovalutata, svolge infatti funzioni importanti che contribuiscono al nostro benessere fisico, ma anche a quello psicologico. Non a caso, esso è indicato anche con il termine “secondo cervello”. La dott.ssa Laura Donato, biologa e ricercatrice dell’Istituto per la tecnologia delle...